Ultime Notizie

SAAD ALUMNI  – Atto di Fondazione della SAAD Alumni Community

SAAD ALUMNI – Atto di Fondazione della SAAD Alumni Community

venerdì 15 Dic. 2023 h. 18:30, Atto di Fondazione della SAAD Alumni Community Presso Sede UNICAM dell’Annunziata, viale della Rimembranza..
Prompt to Pixel — Disegnare con le parole

Prompt to Pixel — Disegnare con le parole

il 29 Novembre  si terrà il SEMINARIO DIDATTICO — Manuel Scortichini "Prompt to Pixel — Disegnare con le parole" Aula..
International Tax Week dal 27 novembre al 1° dicembre 2023.

International Tax Week dal 27 novembre al 1° dicembre 2023.

La Università Politecnica delle Marche sarà la sede ospitante dell’International Tax Week: Oltre 200 studenti e studentesse parteciperanno dal 27..

Corsi di Laurea

Sono il cuore della nostra offerta formativa. Nascono dal dialogo con il territorio e dalle richieste del mercato del lavoro, aprono alla ricerca più avanzata, sono orientati alla modernizzazione e alla crescita economica e sociale.

L’attenzione alla sostenibilità e all’innovazione interessa trasversalmente tutti i nostri corsi.

Post Lauream

Un’ampia proposta di master di primo e secondo livello per un percorso completo, efficace e realmente rispondente ai sistemi economici, sociali e culturali locali, nazionali ed internazionali.

Altri Corsi

Percorsi formativi in tutti i settori della ricerca scientifica e della formazione professionale che hanno l’obiettivo di fornire conoscenze e abilità per lo svolgimento di funzioni altamente qualificate.

“Studia nel Piceno”
OFFERTA FORMATIVA

“PUOI”
Progetto unico di orientamento individuale

Piceno University Card

B.E.St.
Borse d’Eccellenza per Studenti

Università degli Studi di Camerino

Università Politecnica delle Marche

Presidio Italiano University of New Hampshire

Spin-off e Labs

Creare impresa a partire dalla ricerca universitaria? Da noi si può, grazie agli Spin Off che trasferiscono sul mercato tecnologie e competenze accademiche ad alto valore aggiunto.

Spin Off

Il Consorzio Universitario racconta il Piceno, le istituzioni e i cittadini

Il CUP favorisce con ogni mezzo la necessaria relazione tra università e territorio. Per creare occupazione, per aumentare la competitività del sistema economico, per rafforzare la coesione sociale. L’integrazione tra mondo accademico e dimensione territoriale va intesa come reciproco scambio di stimoli e di risorse, come collaborazione tra molteplici soggetti diversi in vista di interessi comuni.

Il Consorzio Universitario Piceno

Finalità e Obiettivi


Coordinare le attività di ricerca e di alta formazione delle Università consorziate nei settori di competenza;
Svolgere attività di promozione e di supporto didattico nei corsi di laurea e di formazione avanzata presso le Università consorziate
Favorire la realizzazione di collaborazioni scientifiche e reti di eccellenza